"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
“Sulla campagna di vaccinazione il coordinamento Stato-Regioni sarà convocato in maniera permanente fino a quando non avremo certezze, da tutte le aziende coinvolte, sulle quantità definitive.
L’Italia pretende il rispetto dei contratti europei: tempi e quantità. Oggi il commissario Arcuri ha comunicato che, nel primo trimestre, nonostante i contrattempi comunicati in queste ore dalla Pfizer e da Astrazeneca, arriveranno circa 15 milioni di dosi.
Dopo la vaccinazione degli operatori sanitari sarà il turno degli ottantenni e subito dopo dei settantenni. È nostro dovere mettere in sicurezza e nel più breve tempo possibile i più fragili e i più deboli”. Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)