Aree interne, ministro Calderoli: bene ok a piano strategico, fondamentale garantire servizi e ridurre divari per cittadini

“Prosegue l’impegno del governo per la tutela delle aree interne, la riduzione dei divari e la garanzia di servizi per i cittadini. Nel corso dell’odierna riunione della cabina di regia delle politiche di coesione abbiamo approvato il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne, un documento fondamentale per rispondere alle esigenze delle aree interne.
Un importante lavoro dell’esecutivo che va a sommarsi con quanto stiamo facendo agli Affari Regionali ad esempio sulla montagna, visto che molte delle aree interne sono infatti montane. È ora all’esame della Camera il ddl Montagna, con misure specifiche attraverso la Strategia per la Montagna per contrastare lo spopolamento e garantire i servizi essenziali. Criticità simili si verificano anche nelle realtà soggette all’insularità, e proprio per questo sto predisponendo un ddl ad hoc per le isole minori.
Ritengo indispensabile differenziare e specializzare al meglio le strategie per ciascun ambito territoriale. Occorre infatti modulare gli interventi sulla base delle esigenze da soddisfare, riscontrare l’efficacia dei finanziamenti e monitorare i singoli interventi, senza dimenticare l’importanza di valorizzare lo sviluppo sostenibile secondo la strategia delle green communities. Possiamo e dobbiamo dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne, il mio impegno va esattamente in questa direzione”.
Così il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, a margine della riunione.
> Foto
Testo a cura dell'Ufficio Stampa