Ddl Roma Capitale, ministro Calderoli: per dare più autonomia io ci sono sempre, è sfida di responsabilità
“Quando si parla di autonomia io ci sono sempre: sia per il Trentino-Alto Adige e le altre Regioni, sia per la Capitale del Paese.
Ritengo che l’autonomia e la sussidiarietà facciano bene a tutti, e dunque anche alla Capitale d’Italia, perché ‘autonomia’ vuol dire più poteri ma anche più responsabilità.
In questo senso ho lavorato e lavorerò, sia su un fronte che sull’altro. Il capitolo autonomia e quello che ne consegue, dopo l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata, deve essere messo a terra e trovare concretezza.
Ben venga maggiore autonomia per le Regioni a statuto speciale, così come per la Capitale, ma che ciò valga anche per le Regioni a statuto ordinario che ne abbiano le capacità, le condizioni e che lo abbiano richiesto e dimostrato.
In uno dei prossimi Consigli dei Ministri verrà portato il disegno di legge su Roma Capitale, così come mi auguro che presto, probabilmente a settembre, il Governo potrà sottoscrivere le prime intese con le Regioni a statuto ordinario, che sono in avanzato stato di lavorazione e vicine al completamento”.
Così in una nota il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.
Testo a cura dell'Ufficio Stampa