Giornata Autonomia, ministro Calderoli: una realtà viva che si evolve anche grazie a riforma Statuto, insieme scriviamo un pezzo di storia
“Celebriamo oggi la Giornata dell’Autonomia, una ricorrenza simbolo per le Province Autonome di Trento e di Bolzano che in questa data ricordano la firma dell’Accordo di Parigi tra Italia e Austria. Fu un appuntamento storico che, anche a distanza di quasi ottant’anni, tramanda e insegna l’importanza di quel principio fondamentale che è l’autonomia.
Pur non essendo trentino o altoatesino d’origine, l’autonomia batte forte nel mio cuore e scorre nelle mie vene tanto quanto in quelle dei presidenti e amici Fugatti e Kompatscher, a cui rivolgo il mio saluto e gli auguri per questa festa così importante. Anche noi, in questo momento, stiamo scrivendo una pagina di storia dell’autonomia, che qui in Trentino-Alto Adige non è un sogno ma una realtà viva, dinamica e fortemente radicata nell’animo di ciascuno.
Insieme, Governo centrale e autorità locali, abbiamo posto le basi per la riforma dello Statuto, con modifiche attese da tempo e introducendo novità importanti. Il ripristino dei livelli di autonomia, il procedimento d’intesa per la modifica degli statuti, la revisione dei limiti per le competenze e altro ancora. Come amo ricordare, c’è tanta autonomia in più. E proprio le modifiche agli Statuti del Trentino-Alto Adige rappresenteranno un modello anche per le attività da svolgere in futuro, con le altre regioni speciali.
L’autonomia è nel mio DNA fin da quando ancora non ero nato, grazie a mia nonna originaria della Val Passiria e a mio nonno che fondò il Movimento Autonomista Bergamasco. Ecco perché sento un così forte legame con questi territori e perché sono tanto orgoglioso di poter portare avanti quel percorso di autonomia, di cui oggi ricordiamo le fondamenta.
Dopo il grande lavoro istruttorio e l’approvazione del Governo, la riforma degli Statuti ha iniziato il suo percorso parlamentare e ho fatto mio l’impegno di seguire il suo percorso con la massima attenzione. Sia come ministro dell’autonomia, sia per quel battito che sento nel mio cuore. Fatti concreti oltre le parole, celebrare l’autonomia significa anche e soprattutto questo”.
Lo dichiara il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, sen. Roberto Calderoli, in occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Autonomia in Trentino e in Alto Adige.
Testo a cura dell'Ufficio Stampa