Montagna: Oggi la prima riunione degli esperti su classificazione comuni montani. Il saluto di Calderoli: "Buon lavoro a tutti"
Si è svolta oggi presso la sede del dipartimento Affari Regionali la prima riunione dei 6 esperti che collaborano alla definizione dei criteri per la nuova classificazione dei Comuni montani, alla presenza del ministro Roberto Calderoli, che ha voluto fare il suo augurio di buon lavoro.
“La classificazione di cosa sia montano è il principio che sta alla base di tutte le importanti novità introdotte dalla nostra nuova legge, dunque è fondamentale intervenire e sanare l’incongruenza che vede il 55% di Comuni montani a fronte del dato geografico che definisce il territorio montano solo al 35%. La prima fase vedrà dunque il lavoro dedicato alla definizione dei criteri geografici, mentre una seconda fase introdurrà i criteri socio-economici, così da garantire che le risorse per la montagna vengano destinate a quei territori che ne hanno realmente bisogno. L’auspicio è che questo lavoro venga svolto in tempi rapidi e con tutto il rigore necessario, così da poter procedere anche con il prossimo decreto e rispettare le scadenze del Fosmit”.
Testo a cura dell'Ufficio Stampa
> Foto