sen. Calderoli - Agenti aggrediti, una sinagoga assaltata, rivolte di piazza. Tira una brutta aria di antisemitismo e violenza

I gravi incidenti avvenuti venerdì a Torino, con l'assalto a un commissariato di Polizia, e ieri a Roma, con otto agenti feriti dai soliti violenti di piazza, e le gravi devastazioni di Bologna, con danni al centro storico e addirittura una sinagoga assaltata, sono l’apice di un vortice di violenza e di antisemitismo cui assistiamo da ormai troppe settimane.

Sono mesi che a Milano ogni sabato manifestanti organizzati inneggiano con cori anti sionisti contro gli ebrei, contro Israele e il popolo ebraico, contro personaggi simbolo della lotta all’antisemitismo come la senatrice Liliana Segre, più volte offesa e minacciata.

Da dicembre - dal tragico episodio che ha portato al Corvetto alla morte del giovane Ramy, tragedia che addolora tutti - si sta utilizzando il pretesto di questo fatto di cronaca per mettere a ferro e fuoco Milano e altre città e soprattutto per insultare e poi aggredire le forze dell’ordine, con un crescendo di organizzazione e violenza che non può non inquietare.

Cosa sta succedendo?

Ribadisco quanto ho già detto a riguardo negli ultimi mesi: sta tirando una brutta aria, antisemita, razzista, violenta, un clima che mi preoccupa e ancora una volta mi domando se dietro non ci possa essere una regia.

Da parte mia solidarietà totale alle nostre forze dell’ordine, cui va sempre la mia fiducia e gratitudine per il difficile lavoro che svolgono e per i rischi che affrontano, e a riguardo penso al carabiniere eroe che a capodanno ha sventato una strage nel riminese, e solidarietà anche alla comunità ebraica, sempre nel mirino.

Intanto per queste violenze di Torino di tre giorni fa e di ieri a Bologna e Roma mi auguro che i responsabili siano identificati e perseguiti come le nostre leggi prevedono.

 

Lo afferma il sen. Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.

 

Testo a cura dell'Ufficio Stampa