26 giugno 2025
Calderoli, amaro stop terzo mandato, posizione Lega evidente ++
‘Penso sia giusto per tutte le Regioni,anche a statuto speciale’
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - “La nostra posizione è assolutamente evidente, è la quinta volta che presentiamo l’emendamento, c’era stata anche un’ipotesi di un potenziale accordo che non si è trovato e con amarezza devo dire che oggi è stato bocciato per la quinta volta. Comunque io ritengo che il terzo mandato sia giusto non solo a livello delle Regioni e Provincie a statuto speciale, ma anche per quelle ordinarie”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli al termine della seduta della Commissione Affari Costituzionali del Senato dove è stato bocciato l’emendamento della Lega sul terzo mandato. (ANSA).
_______
Calderoli, bene l’apertura di FdI, non apprezzato il muro di FI
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - “Ci sono state due astensioni da parte di FdI e devo dire che ho apprezzato la disponibilità ad affrontare l’argomento e a trovare delle possibili soluzioni. Non ho apprezzato il muro eretto da Forza Italia. Non è una questione di politica di governo, però non ho apprezzato questo gesto”. Così il ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli a proposito del voto di FdI al termine della seduta della Commissione Affari costituzionali del Senato nel corso della quale è stato bocciato l’emendamento Lega sul terzo mandato. (ANSA).
_______
Calderoli, con Regionali in autunno problema chiudere i bilanci
Andranno riallineate con amministrative ma non tutti d'accordo
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Far slittare a primavera le regionali d'autunno è "come il terzo mandato", "ogni tanto spunta". Lo afferma il ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli interpellato sull'ordine del giorno della Conferenza delle Regioni di oggi, che vede anche una richiesta della Campania di valutare le "problematiche" legate alle scadenze elettorali e del Pnrr. Per Calderoli comunque, per le Regioni il voto in autunno crea "difficoltà di approvare i bilanci" tra "insediamento, costruzione della Giunta e ripartenza". Questo, "costringe al bilancio provvisorio che poi deve essere approvato entro il 30 di marzo" e "questo è motivo che dovrebbe fare riflettere". Bisogna "tenere presente" che "la scelta di avere posticipato per motivi assolutamente giustificati come il Covid all'autunno", farà ripresentare "questo problema ogni cinque anni se non si procederà prima o poi a riallineare le elezioni Regionali con le Amministrative". A chi gli chiede se sia possibile già ora procedere a questo riallineamento, facendo slittare alla primavera 2026 la tornata di regionali d'autunno, Calderoli risponde che "oggi c'è una richiesta e una discussione in Conferenza all'esito di quello, bisogna vedere come va. C'è chi è a favore e chi è contrario". (ANSA).