Progetto ITALIAE

 

Logo Progetto Italiae

 

Loghi Progetto Italiae

 

ITALIAE è promosso dal Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie e cofinanziato nell’ambito del Programma Operativo “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020.

Il progetto, attraverso un disegno di azioni tra loro coordinate, è stato strutturato su alcune direttrici di intervento: aggregazione, intercomunalità, associazionismo, e gestione associata delle funzioni, con l’intento di lavorare sul rafforzamento delle capacità amministrative e di gestione dei servizi degli enti locali.

Tre i pilastri della strategia del progetto:

  • modernizzazione del sistema amministrativo territoriale;
  • miglioramento delle prestazioni delle amministrazioni pubbliche e potenziamento della capacità di governance degli enti;
  • sperimentazione e diffusione di pratiche innovative.

Le attività prevedono il coinvolgimento attivo di Regioni, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane, e si articolano in 3 modelli di intervento collegati tra loro e pensati per favorire la cooperazione operativa, la sperimentazione di nuove soluzioni e la diffusione di pratiche innovative:

  • Il Laboratorio permanente, volto, tra l’altro, a favorire l’associazionismo intercomunale, per la gestione associata delle funzioni e dei servizi, nonché a migliorare in generale la cooperazione operativa tra i diversi destinatari;
  • Gli Atelier di sperimentazione, che rappresentano lo spazio dedicato ai temi che necessitano di ricerca, concettualizzazione, modellizzazione e ottimizzazione con l’obiettivo di definire modelli innovativi ed efficienti di gestione dei servizi e/o la creazione di sistemi trasparenti e partecipati. Tra le tematiche affrontate quella relativa alle Green Community per la quale il Dipartimento ha stipulato il 3 agosto 2022 un Accordo di cooperazione con l'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani;
  • Le Filiere di diffusione che nascono per favorire la diffusione di pratiche innovative nella logica di trasferimento dei contenuti da uno a molti. Tra questi uno dei temi è rappresentato dalla digitalizzazione dei servizi, attraverso il riuso di soluzioni software.

A questi modelli se ne aggiunge un quarto con funzione di Osservatorio. Nell'ambito dell'Osservatorio, il Dipartimento ha avviato due progetti di ricerca-intervento sui processi di fusione dei Comuni (oggetto della Convenzione con l'Università di Bologna del 2 agosto 2022) e sull'innovazione a supporto del governo locale (oggetto della Convenzione con il Politecnico di Milano del 27 luglio 2022).

ITALIAE ha avviato, inoltre, diverse iniziative di ascolto, tra cui gli Stati generali della Montagna e le Convention ITALIAE . Vengono poi promosse anche diverse iniziative di networking tra cui si segnalano in particolare: il “Tavolo delle Regioni” e la “Community delle Grandi Unioni” .

La convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica è stata firmata in data 14 marzo 2017.

 


 

Notizie dal sito di progetto

10.12.2021  Associazionismo intercomunale e pandemia

09.12.2021  Giornata Internazionale della Montagna

17.11.2021  Le tappe del piano di riuso strumenti per costruire i territori

12.11.2021  Innovazione digitale e servizi ICT

25.10.2021  Le nuove sfide dei territori montani

21.10.2021  Community di innovazione, il video di presentazione al Digital Summit

14.10.2021  Avviato lo scouting per soluzioni digitali da riutilizzare

14.10.2021  La ministra Gelmini incontra la Giunta dell’Uncem

30.09.2021  Tavolo delle Regioni, sessione di confronto

28.09.2021  Dataset Unioni di Comuni

14.09.2021  29 settembre, Tavolo delle Regioni: i temi all’ordine del giorno

09.11.2022  Notizie del sito di ITALIAE

 


 

Beneficiario: Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie

Organismo intermedio: Dipartimento Funzione Pubblica
Autorità di gestione: Agenzia Coesione Territoriale
Budget: Euro 13.085.265,98
Conclusione: 31/12/2023

 

Affidamenti In House:

Eutalia s.r.l.

Decreto di approvazione Atto integrativo Convenzione (.pdf)

Atto integrativo Convenzione (.pdf)

Decreto approvazione schema convenzione e determina a contrarre

Convenzione DARA

Decreto approvazione convenzione DARA

FormezPA

Decreto approvazione schema convenzione e determina a contrarre

Convenzione DARA

Decreto approvazione convenzione DARA

 

Informazioni e contatti: italiae.dara@governo.it

Sito web: www.italiae.affariregionali.it

Canale Youtube

 

>>> Brochure sul progetto ITALIAE (.pdf)

>>> Video di presentazione del progetto - luglio 2020 (link a youtube)

>>> Servizio per la modernizzazione istituzionale e organizzativa del sistema delle autonomie

 

Accordi tra Amministrazioni:

        - Accordo di Cooperazione

        - Decreto approvazione Accordo di Cooperazione

        - Determina a contrarre

      

Convenzioni per ricerche-intervento:

        - Università di Bologna: Convenzione DARA-Unibo

                                                              Decreto approvazione Convenzione DARA-Unibo

 

        - Politecnico di Milano:  Convenzione DARA-Polimi

                                                              Decreto approvazione Convenzione DARA-Polimi