"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
La legge 31 dicembre 2021 n. 234, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, art. 1, commi 593, 594, 595 e 596, ha istituito il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane.
Il Fondo è finalizzato alla promozione e realizzazione di interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna, nonché misure di sostegno in favore dei Comuni totalmente e parzialmente montani delle Regioni e delle Province autonome.
Il Fondo è stato finanziato, a seguito dell’articolo 1, comma 593, legge 30 dicembre 2021, n.234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”.
Interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna.
In data 31 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto a firma del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, datato 29 marzo 2022, e registrato alla Corte dei Conti il 6 maggio 2022, che stabilisce le modalità di utilizzo dello stanziamento del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, (articolo 1, comma 593, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Annualità 2022), per gli interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.133 del 9 giugno 2022 è stata riportata la comunicazione dell’avvenuta pubblicazione del DM del 29 marzo 2022, come previsto dal decreto stesso.
> Decreto Ministeriale firmato il 29 marzo 2022 (pdf)
Interventi di competenza regionale e degli enti locali.
In data 3 agosto 2022 viene pubblicato il decreto a firma del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 30 maggio 2022, e registrato alla Corte dei Conti l’8 giugno 2022, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane - parte regionale.
Il testo del format per la richiesta di finanziamento, come previsto dall'articolo 2, comma 6, lettera b del decreto, è stato condiviso con le regioni e le autonomie locali.
Le regioni, come previsto dall'articolo 2 commi 5 e 6, dovranno trasmettere la richiesta di finanziamento in formato elettronico all'indirizzo: affariregionali@pec.governo.it entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro il 2 novembre 2022, essendo il 1 novembre festività nazionale.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 184 dell’8 agosto 2022 è riportata la comunicazione dell’avvenuta pubblicazione del DM 30 maggio 2022, come previsto dal decreto stesso.
> Decreto Ministeriale firmato il 30 maggio 2022 (.pdf)
> Fosmit regionale Scheda (.docx)