"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
In data 14 aprile 2021 è stato firmato il decreto di approvazione delle graduatorie dei progetti presentati dai comuni montani, sostitutivo del Decreto 7 dicembre 2020
L'otto aprile 2021 si è tenuta la seduta straordinaria della Conferenza Unificata sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici.
È stato diffuso il Piano del Commissario straordinario per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale.
Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione per un primo esame sul recente parere del Comitato tecnico scientifico in merito alle nuove misure di contrasto alla pandemia.
I Ministri per gli Affari regionali e della Salute hanno illustrato in conferenza stampa le nuove misure del Dpcm sull’emergenza Covid-19.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i componenti del nuovo Governo hanno giurato al palazzo del Quirinale, alle ore 12 del 13 febbraio 2021
Il DPCM riguarda la ripartizione, per l’anno 2020, dei fondi previsti dagli artt. 9 e 15 della legge 482/1999, per il finanziamento dei progetti presentati dagli Enti locali e dalle Pubbliche amministrazioni
Il 22 gennaio 2021 sono state trasmesse alle Amministrazioni statali e a quelle territoriali e locali le circolari recanti le linee guida per la predisposizione delle richieste di accesso ai fondi di cui agli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482 - Annualità 2021