"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
Sono disponibili online i bandi per l’iscrizione all’edizione del Master organizzata dal DARA in collaborazione con il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, con focus sulle aree alpine, e a quella in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di scienze agrarie e forestali (DAFNE), con focus sulle aree appenniniche.
Obiettivo delle due edizioni, che si svolgeranno in parallelo, con attività didattiche previste da novembre 2022 a novembre 2023, è di contribuire alla formazione, in particolare, di nuove generazioni di esperti nello sviluppo sostenibile delle aree montane.
Le attività didattiche si svolgeranno in 1.500 ore totali e 60 CFU, articolate in lezioni frontali, attività di laboratorio/formazione individuale e di tirocinio formativo.
È stata prevista l’erogazione di 20 borse di studio, per ciascuna edizione, a copertura totale dei costi.
Ulteriori informazioni in merito a requisiti, scadenze e modalità di iscrizione ed ai contenuti didattici sono disponibili presso i seguenti link delle Università:
Università degli Studi di Milano
Università degli studi della Tuscia
Pubblicato il decreto a firma del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 4 agosto 2022