"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
Il ministro Francesco Boccia ha incontrato a Palermo il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per illustrare il testo di legge quadro sull'autonomia differenziata, condiviso da tutte le Regioni e che il governo presenterà alle Camere.
“L'autonomia differenziata – ha commentato Boccia - impatterà necessariamente anche sulle Regioni a Statuto Speciale, penso ai Lep e al fondo di perequazione infrastrutturale che servirà a sostenere tutte le aree in ritardo di sviluppo: sud, periferie, aree interne e aree di montagna. Tutte le Regioni saranno coinvolte perché la nostra idea di autonomia differenziata si traduce in applicazione del principio di sussidiarietà. Serve uno Stato più forte e più snello, quello che stiamo provando a fare insieme tra Regioni, Enti Locali, Governo e Parlamento”.
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)