"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
"Tempi brevi e certi. Risposte chiare, sì o no, senza inutili perdite di tempo. Ogni impresa, ogni cittadino, deve conoscere i tempi di risposta per le autorizzazioni rilasciate da ogni amministrazione pubblica. La proposta vuole armonizzare le autorizzazioni amministrative di Stato, Regioni e enti locali, eliminando i tempi morti della burocrazia".
È questa la proposta contenuta nel Piano di Rilancio presentata a sindacati ed Enti territoriali dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, nel corso degli Stati generali in corso a Villa Pamphilj a Roma. "Entriamo in una fase in cui i territori diventano i protagonisti di uno Stato veloce, in cui lavoreremo insieme e il raccordo con Regioni e enti locali sarà costante e senza lungaggini burocratiche - dice Boccia -.
L'impegno è trovare un'intesa con i presidenti di Regione, Anci e Upi nel rispetto della leale collaborazione tra livelli istituzionali".
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)