"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
La Conferenza Stato Regioni, convocata in seduta straordinaria, e presieduta dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ha approvato l’intesa sugli schemi di decreti legislativi attuativi della legge 86 del 2019 che delega al Governo numerose materie in tema di ordinamento sportivo; norme attese che mirano a tutelare diversi aspetti del mondo dello sport, con particolare riferimento ai minori, alle donne e alla pratica sportiva di base.
I provvedimenti oggetto dell’intesa, proposta dal ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, disciplinano il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, il rapporto di lavoro sportivo, la semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi, i rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo.
Intesa approvata anche in Conferenza Unificata, con il coinvolgimento di Anci e Upi, per le norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi, nonché per la sicurezza nelle discipline sportive invernali.
I decreti, così come approvati, sono il risultato di un confronto serrato tra Enti Locali e l’Ufficio del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, confronto che ha portato all’accoglimento di proposte emendative, osservazioni e raccomandazioni.
Il testo è stato trasmesso al Parlamento per i pareri delle commissioni parlamentari.
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)