"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
"Le istituzioni non devono mai rallentare il lavoro ordinario, anche quando si vive una crisi di governo incomprensibile e, per i problemi che abbiamo davanti, irresponsabile. Per fortuna, la gestione della crisi è nelle salde mani del Capo dello Stato.
Oggi in Conferenza Unificata e in Conferenza Stato-Regioni abbiamo approvato provvedimenti importanti che impattano sulla vita quotidiana dei territori.
Quando si rappresentano le istituzioni a tutti i livelli e si serve la Repubblica, il bene comune e gli interessi della collettività, vengono sempre prima delle rendite politiche dei singoli o dei gruppi più o meno organizzati.
L’Italia del 2021 merita un duro lavoro quotidiano di tutti, fatto di rispetto delle regole e senso del dovere; aspetti non compatibili con le scorciatoie della politica."
Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)