
La legge 31 dicembre 2021 n. 234, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, art. 1, commi 593, 594, 595 e 596, ha istituito il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane.
Il Fondo è finalizzato alla promozione e realizzazione di interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna, nonché misure di sostegno in favore dei Comuni totalmente e parzialmente montani delle Regioni e delle Province autonome.
Il Fondo è stato finanziato, a seguito dell’articolo 1, comma 593, legge 30 dicembre 2021, n.234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”.
ANNUALITA' 2024
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il Decreto ministeriale concernente gli stanziamenti destinati agli interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna del 20 marzo 2025.
In data 5 maggio 2025 è stato pubblicato il decreto a firma del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, datato 20 marzo 2025, e registrato alla Corte dei conti il 24 aprile 2025 con il n. 1101, che stabilisce i criteri e le modalità di utilizzo dello stanziamento del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (articolo 1, comma 593, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Annualità 2024) per gli interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna.
Decreto Ministeriale firmato il 20 marzo 2025 (pdf)
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il Decreto di ripartizione dell’11 dicembre 2024 – annualità 2024 – Interventi di competenza regionale e degli enti locali
In data 17 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto firmato dal Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 11 dicembre 2024 e registrato alla Corte dei Conti il 13 gennaio 2025 n. 94, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane - parte regionale (art. 1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234).
Il decreto ha individuato i criteri di ripartizione del Fondo, gli ambiti d’intervento, i termini per la trasmissione dei dati, le informazioni per l’espletamento del monitoraggio degli interventi e le condizioni per la revoca degli stessi.
Le regioni, come previsto dall'articolo 2 comma 6 e dall’articolo 3 comma 11, dovranno trasmettere le richieste di finanziamento (scheda n. 1 e scheda n. 2) in formato elettronico all'indirizzo: affariregionali@pec.governo.it entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro il 17 aprile 2025.
La pubblicazione del decreto è stata comunicata nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 21 del 27 gennaio 2025
Decreto Ministeriale firmato l’11 dicembre 2024 (pdf)
Allegato A (pdf)
Allegato B (pdf)
Scheda n. 1 (doc)
Scheda n. 2 (doc)
Scheda n. 1 (pdf)
Scheda n. 2 (pdf)
ANNUALITA' 2023
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il Decreto concernente gli stanziamenti destinati agli interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna dell’11 ottobre 2023
In data 21 novembre 2023 è stato pubblicato il decreto a firma del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, datato 11 ottobre 2023, e registrato alla Corte dei Conti il 15 novembre 2023, che stabilisce i criteri e le modalità di utilizzo dello stanziamento del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, (articolo 1, comma 593, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Annualità 2023), per gli interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna. La pubblicazione del decreto è stata comunicata nella Gazzetta ufficiale - Serie generale n. 285 del 6 dicembre 2023.
Decreto Ministeriale firmato 11 ottobre 2023 (pdf)
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il Decreto di ripartizione del 4 agosto 2023 – annualità 2023 – Interventi di competenza regionale e degli enti locali
In data 18 settembre 2023 viene pubblicato il decreto a firma del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 4 agosto 2023, e registrato alla Corte dei Conti l’11 settembre 2023 n. 2465, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane - parte regionale (art.1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234). La pubblicazione del decreto è stata comunicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.224 del 25-09-2023.
Il decreto ha individuato i criteri di ripartizione del Fondo, gli ambiti d’intervento e i termini per la trasmissione delle rendicontazioni degli interventi e le condizioni per la revoca degli stessi.
Le regioni, come previsto dall'articolo 2 comma 7 e dall’articolo 3 comma 11 dovranno trasmettere le richieste di finanziamento (scheda n.1 e scheda n.2) in formato elettronico all'indirizzo: affariregionali@pec.governo.it entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro il 18 dicembre 2023.
Le regioni Basilicata e Sicilia come previsto dall'articolo 4 comma 4 dovranno trasmettere la richiesta di finanziamento (scheda n.3) in formato elettronico all'indirizzo: affariregionali@pec.governo.it entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro il 18 dicembre 2023.
- Decreto Ministeriale firmato il 4 agosto 2023
- Allegato A
- Allegato B
- Scheda n.1 (doc)
- Scheda n.2 (doc)
- Scheda n.3 (doc)
- Scheda n.1 (pdf)
- Scheda n.2 (pdf)
- Scheda n.3 (pdf)
ANNUALITA' 2022
Interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna.
In data 31 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto a firma del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, datato 29 marzo 2022, e registrato alla Corte dei Conti il 6 maggio 2022, che stabilisce le modalità di utilizzo dello stanziamento del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, (articolo 1, comma 593, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Annualità 2022), per gli interventi di competenza statale e per il finanziamento delle campagne istituzionali sui temi della montagna.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.133 del 9 giugno 2022 è stata riportata la comunicazione dell’avvenuta pubblicazione del DM del 29 marzo 2022, come previsto dal decreto stesso.
> Decreto Ministeriale firmato il 29 marzo 2022 (pdf)
Interventi di competenza regionale e degli enti locali.
In data 3 agosto 2022 viene pubblicato il decreto a firma del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 30 maggio 2022, e registrato alla Corte dei Conti l’8 giugno 2022, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane - parte regionale.
Il testo del format per la richiesta di finanziamento, come previsto dall'articolo 2, comma 6, lettera b del decreto, è stato condiviso con le regioni e le autonomie locali.
Le regioni, come previsto dall'articolo 2 commi 5 e 6, dovranno trasmettere la richiesta di finanziamento in formato elettronico all'indirizzo: affariregionali@pec.governo.it entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro il 2 novembre 2022, essendo il 1 novembre festività nazionale.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 184 dell’8 agosto 2022 è riportata la comunicazione dell’avvenuta pubblicazione del DM 30 maggio 2022, come previsto dal decreto stesso.
> Decreto Ministeriale firmato il 30 maggio 2022 (.pdf)
> Fosmit regionale Scheda (.docx)