Questo sito utilizza cookie  tecnici e di terze parti per raccogliere statistiche in forma aggregata e consentire l'accesso a media esterni. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie  di terze parti, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie  di terze parti?
Si, acconsento  No, non acconsento

Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie

  • Il Ministro 
    • Biografia
    • Competenze
    • Staff
    • Comunicati
    • Interviste
  • Il Dipartimento 
    • Organigramma
    • Competenze
    • Aree tematiche
  • Comunicazione 
    • Piano di comunicazione
    • Notizie
    • Dossier
    • Galleria foto
  • Banche dati 
    • Leggi Regionali
    • Servizi Pubblici Locali
  • Conferenze 
    • Stato-Regioni
    • Unificata
    • Stato-Città
  • www.governo.it
  • RSS
  • Guida al sito
  • Come fare per
  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Contatti
  • Pec
  • URP
  • Siti tematici
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Area riservata
Seguici su:
  • TwitterTwitter
  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  1. Home
  2. Attivita
  3. Aree tematiche
  4. Tutela delle Minoranze linguisti...

2023 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti

 23/05/2023

2022 Progetti finanziati

 16/11/2022

FAQ aggiornate al 26 aprile 2022

 26/04/2022

Notizie

 22/03/2022

2022 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti

 14/03/2022

2021 Progetti finanziati

 16/11/2021

2020 Progetti finanziati

 12/02/2021

2021 Rendicontazione

 09/02/2021

2021 Bando progetti

 22/01/2021

2020 Bando progetti

 03/02/2020
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossimo

Tag Cloud

autonomie Comuni montani Conferenza Stato Regioni coronavirus covid-19 dipartimento affari regionali ministro calderoli Minoranze linguistiche montagna regioni

Dossier e Normativa

"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"

Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.

"Un nuovo regionalismo per l'Italia di domani"

A 50 anni dall'istituzione delle Regioni a statuto ordinario, un volume approfondisce lo stato ed i tempi di sviluppo economico e sociale conseguito a livello regionale, le modalità di confronto tra Stato e Regioni, le opportunità di finanziamento da parte dell'Unione Europea e altri temi rilevanti sul ruolo delle Regioni.

Dossier monitoraggio servizi pubblici locali

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie è promotore del Progetto ReOPEN SPL, finalizzato a supportare gli enti territoriali con competenze nei settori di acqua, rifiuti e trasporti, anche attraverso attività di ricerca e analisi territoriale.

Commissioni paritetiche per l’attuazione degli statuti delle Regioni ad autonomia speciale

Un approfondimento sulle Commissioni paritetiche di ciascuna Regione a statuto speciale, con i Decreti di costituzione e l’elenco dei decreti legislativi concernenti le norme di attuazione

Governo Italiano
Presidenza della Repubblica
Camera dei Deputati
Senato della Repubblica

Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie

  • RSS
  • Guida al sito
  • Come fare per
  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Contatti
  • Pec
  • URP
  • Siti tematici
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Area riservata