"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
Il Progetto ITALIAE , promosso dal Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie, si basa su tre pilastri: la modernizzazione del sistema amministrativo territoriale; il miglioramento delle prestazioni delle amministrazioni pubbliche e il potenziamento della capacità di governance degli enti; la sperimentazione e diffusione di pratiche innovative. Attraverso un disegno di azioni tra le loro coordinate, è stato strutturato su alcune direttrici di intervento: aggregazione, intercomunalità, associazionismo, e gestione associata delle funzioni, con l'intento di lavorare sul rafforzamento delle funzioni amministrative e di gestione dei servizi degli enti locali.
Maggiori informazioni su ITALIA sulla pagina di progetto .
Notizie:
07.11.2019 ITALIAE: nuove formule organizzative per i territori
21.05.2019 FORUM PA 2019: il progetto ITALIAE per creare valore pubblico
21.05.2019 Progetto ITALIAE: nasce la community delle Unioni