"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
Sono iniziate oggi le lezioni del corso di perfezionamento in materia di servizi pubblici locali destinato ai dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione. Il corso, curato dalla Business School della LUISS e avviato dal Dipartimento Affari Regionali già con il governo precedente in collaborazione con Invitalia, rientra nel Progetto ReOPEN SPL.
"Ho augurato ai partecipanti e ai docenti buon lavoro. - ha dichiarato il ministro Boccia - La loro formazione e le loro stesse esperienze saranno molto utili alle istituzioni che servono e rappresentano. L'auspicio è che il modello si possa replicare anche in altre parti d'Italia. Le università italiane sono un patrimonio prezioso che lo Stato ha il dovere di utilizzare investendo maggiori risorse e legando sempre le più istituzioni territoriali e la formazione del personale e degli amministratori alle migliori realtà esistenti nel Paese."
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)