"Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 30 giugno 2022"
Un dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, aggiornato all'11 febbraio 2022.
"Dalla leale collaborazione tra Stato e Regioni, alle attrezzature e i materiali inviati per rafforzare le reti ospedaliere, dagli ospedali da campo e gli ospedali militari per alleggerire la pressione sui pronto soccorso al confronto con le Regioni sul sistema di monitoraggio dei dati; e poi ancora il fondo di perequazione infrastrutturale di 4.6 miliardi inserito in legge di Bilancio e il collegato alla manovra sulla riduzione del contenzioso tra Stato e Regioni. In audizione in commissione bicamerale Questioni regionali abbiamo affrontato i tanti temi legati all'emergenza Covid e quelli di stretta competenza del Dipartimento Affari regionali".
Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, lasciando Palazzo San Macuto al termine dell'audizione in Commissione Questioni regionali.
(Testo a cura dell'Ufficio Stampa)